In
Italia è sicuramente meno noto di altre bevande, ma nelle isole
britanniche – e non solo – è assai popolare: stiamo parlando del
sidro, ottenuto dalla fermentazione del succo di mela. In Scozia è
tradizionalmente prodotto anche in casa da centinaia di anni; ed è
appunto dalla Scozia – Dunbar per la precisione – che arriverà
in Italia uno dei più rinomati produttori del Paese, Thistly Cross
Cider, nell’ambito dell’iniziativa “Mastri Birrai on the Road
2017” promossa da Beergate.

Dal
canto loro i fratelli Di Lella, titolari di Beergate, si dicono certi
che portare il sidro scozzese in Italia sia una sfida interessante:
«Beergate nasce dalla passione per le birre artigianali del Nord
Europa, in particolare Regno Unito e Irlanda – raccontano –; e in
questo contesto abbiamo deciso di investire energie su un prodotto
molto apprezzato all’estero ma di difficile inserimento in Italia,
qual è il sidro». Una bevanda dietro a cui «si nasconde un mondo
molto più complesso di quanto si creda. Per questo abbiamo deciso di
puntare su Thistly Cross: sidro tradizionale scozzese sì, ma con
qualcosa in più dato dai sei mesi di maturazione in botte e
l’utilizzo di frutta fresca. Il giusto connubio tra tradizione e
innovazione, sempre in una dimensione di artigianalità del
prodotto».
Thistly
Cross Cider, Beergate, La Belle Alliance, il Teatro delle Birre e
Rievoca Beer Drink&Shop aspettano dunque appassionati e curiosi
per conoscere meglio questo pezzo meno noto della tradizione
britannica dal 14 al 16 giugno. Su questo blog e sulla pagina
Facebook
sarà possibile leggere nei prossimi giorni interviste a Luke Fenton,
presentazioni dei locali che ospiteranno l’evento, e rimanere
aggiornati su tutto quanto riguarda non solo il tour di Thistly Cross
ma anche le altre iniziative avviate. Rimanete sintonizzati!
Nessun commento:
Posta un commento